Alessandro Mannarino, nato a Roma il 23 agosto 1979, è un cantautore italiano apprezzato per la sua scrittura poetica e per l’originale fusione di folk, canzone d’autore e sonorità popolari. Cresciuto artisticamente nei locali romani, si fece conoscere come cantastorie urbano, capace di mescolare dialetto, ironia e malinconia.
Il debutto discografico arrivò nel 2009 con l’album Bar della rabbia, che gli valse il Premio Gaber. Seguirono lavori come Supersantos (2011) e Al monte (2014), in cui ampliò il suo linguaggio musicale, intrecciando atmosfere mediterranee, gitane e popolari. Con Apriti cielo (2017) consolidò il suo ruolo di voce originale della canzone italiana, affrontando temi sociali e spirituali.
Nel 2021 ha pubblicato V, un disco dal respiro internazionale registrato tra Italia e Stati Uniti, che conferma la sua capacità di unire tradizione e sperimentazione. Mannarino è oggi riconosciuto come uno degli autori più intensi e personali della scena musicale italiana contemporanea, capace di trasformare in musica storie, visioni e radici popolari.