Mike Bongiorno, nato a New York il 26 maggio 1924 da padre torinese e madre statunitense, è stato un celebre conduttore televisivo e uno dei volti più amati della TV italiana. Cresciuto a Torino, durante la Seconda guerra mondiale prese parte alla Resistenza e fu arrestato dai nazisti, deportato nel campo di concentramento di San Vittore e successivamente in Germania, da cui riuscì a salvarsi grazie a uno scambio di prigionieri.
Trasferitosi negli Stati Uniti, iniziò a lavorare nel mondo della radio e della televisione, per poi rientrare in Italia negli anni ’50. Nel 1955 condusse su Rai il primo quiz televisivo italiano, Lascia o raddoppia?, che divenne un fenomeno di costume. La sua carriera proseguì con programmi iconici come Campanile sera, Rischiatutto e Flash, fino all’approdo sulle reti Fininvest/Mediaset, dove consolidò la sua popolarità con trasmissioni come Superflash e soprattutto La ruota della fortuna.
Considerato il “re dei quiz”, portò in TV uno stile semplice e diretto, basato sulla sua inconfondibile spontaneità e sul celebre “Allegria!”. Rimase in attività fino agli ultimi anni di vita, conducendo Genius su Rai e partecipando a spot e speciali televisivi. Morì a Montecarlo l’8 settembre 2009, lasciando un’eredità indelebile nella storia della televisione italiana.