Arthur Antunes Coimbra, detto Zico, nato a Rio de Janeiro il 3 marzo 1953, è un ex calciatore e allenatore brasiliano, considerato uno dei più grandi fantasisti della storia del calcio. Cresciuto nel Flamengo, vi giocò per gran parte della carriera diventando il simbolo del club, con cui vinse numerosi titoli tra cui il campionato brasiliano e la Coppa Intercontinentale 1981, oltre alla Copa Libertadores nello stesso anno.
Dotato di straordinaria tecnica, visione di gioco e precisione nei calci di punizione, Zico fu il fulcro della nazionale brasiliana negli anni ’70 e ’80, partecipando a tre Mondiali (1978, 1982, 1986) e segnando 48 gol in 71 presenze. Ebbe anche un’esperienza di successo in Italia con l’Udinese (1983-1985), dove divenne idolo dei tifosi per classe e carisma.
Ritiratosi nel 1994 dopo aver giocato anche in Giappone con i Kashima Antlers, ha intrapreso la carriera da allenatore e dirigente, contribuendo allo sviluppo del calcio nipponico. La sua eleganza in campo e la capacità di inventare calcio lo hanno reso una leggenda riconosciuta a livello mondiale.